IVECO BUS si aggiudica la gara indetta dall’Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti (Acamir) per la stipula di un Accordo Quadro per la fornitura di scuolabus elettrici destinati al rinnovo del trasporto scolastico in Campania.
La gara, articolata in tre lotti territoriali, prevede la fornitura di veicoli di categoria M3, con lunghezza non superiore agli 8 metri, progettati per essere idonei anche alla circolazione su strade extraurbane, in risposta alle specifiche esigenze di un territorio eterogeneo. Il progetto coinvolge l’intera Regione, interessando tutte le province campane, con un focus particolare sul rafforzamento dei servizi di mobilità nelle aree interne e nei piccoli centri. L’iniziativa punta a migliorare gli standard ambientali e la sicurezza del trasporto dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
La prima tornata di Contratti Attuativi riguarda la fornitura di 87 scuolabus, su un totale teorico di oltre 200 scuolabus acquistabili dalla Regione Campania a favore dei Comuni, i quali insieme al veicolo riceveranno un caricatore per le batterie di trazione. Iveco curerà anche l’installazione dei dispositivi di ricarica presso le sedi di rimessaggio degli scuolabus, fornendo un servizio chiavi in mano.
Il 27 Ottobre, il veicolo protoserie della fornitura è stato presentato alle Autorità ed alla stampa. Alla presentazione hanno partecipato per la Regione Campania il Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca, il Consigliere Regionale Luca Cascone e per l’Acamir il Direttore Generale ing. Maria Teresa di Mattia, insieme ai Sindaci dei Comuni destinatari dei singoli scuolabus. Per IVECO BUS erano presenti Gianluca Annunziata, Direttore Generale IVECO BUS Mercato Italia, e Guido Ucci, Retail Sales Manager Italia.
Gianluca Annunziata, Direttore Generale IVECO BUS Mercato Italia, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di contribuire al rinnovo del trasporto scolastico in Campania con una flotta di scuolabus eDaily, veicoli full electric all’avanguardia, progettati e costruiti in Italia per garantire sicurezza, sostenibilità e comfort. Questo progetto rappresenta un passo fondamentale verso un futuro più green e sicuro per i giovani studenti della regione.”

IVECO BUS è l’unico costruttore italiano di scuolabus full electric progettati specificamente per questa missione, prodotti negli stabilimenti italiani. Con oltre 40 anni di esperienza nel settore, IVECO BUS porta in dote la piattaforma in versione elettrica del Daily, modello iconico nato nel 1978. Gli scuolabus sono completamente elettrici, dotati di presa di ricarica wall box con ricarica ottimizzata e batterie certificate ECE R 100 per la sicurezza ad alta tensione.
I mezzi sono omologati in serie secondo la normativa nazionale e dispongono di ulteriori certificazioni (R118 per i materiali antincendio, R66 per l’antiribaltamento con rinforzi strutturali e R107 per gli allestimenti interni).
Tra le dotazioni speciali di bordo figurano: la possibilità di trasporto di uno studente su sedia a rotelle, la presenza di una botola al tetto con funzione anche di uscita di emergenza, la presenza di un impianto di videosorveglianza interno ed esterno con funzione di registrazione e sensori di movimento, aria condizionata bizona, impianto audio completo di autoradio altoparlanti e microfono, indicatori di percorso frontale, laterale e posteriore, prese USB. Il comfort dell’autista
è garantito da volante regolabile, sedile autista regolabile e riscaldabile con memory foam ad alto contenimento e poggiatesta imbottito.
Tra le caratteristiche tecniche di allestimento, si segnala la possibilità di bloccaggio del differenziale posteriore per assicurare trazione continua su terreni difficili come fango, sabbia o ghiaccio, la catenabilità delle ruote, la presenza di dispositivi di blocco del veicolo con porte aperte, il trattamento della struttura in acciaio con cataforesi per una maggiore resistenza alla corrosione.
I mezzi sono dotati di sistemi avanzati di assistenza alla guida ADAS, che includono frenata automatica di emergenza, radar per monitorare gli angoli ciechi con rilevamento di pedoni e ciclisti, sistema di mantenimento della corsia, telecamera di manovra in retromarcia e controllo automatico della pressione pneumatici.
IVECO BUS conta in Regione Campania su una rete di assistenza ufficiale capillare, in grado di operare sia sulla meccanica dei veicoli che sull’elettronica e la carrozzeria, oltre ad offrire supporto tecnico-informativo e poter erogare corsi di formazione specifici, con una forza lavoro di circa 400 addetti sul territorio regionale.
Fonte: Iveco Press
